5 consigli per creare un FOTOLIBRO bellissimo!

come creare un fotolibro

Come creare un fotolibro dei tuoi viaggi! Se le vacanze sono ormai un ricordo, cerchiamo di portare a casa almeno i benefici. Dieta sana, cambiamenti nella routine e fitness sono i buoni propositi che di solito si hanno per l’autunno.

Mare, montagna o escursioni a giro per il mondo…ma adesso è giunta l’ora del ritorno a casa! Ok, tutto vero…ma prima di iniziare con diete, esercizi fisici e decluttering (che va tanto di moda!) pensiamo a come mettere la ciliegina sulla torta delle nostre vacanze!

Alzi la mano che ha fatto foto durante la vacanza appena conclusa!

Quante ne avete fatte? poche o tante non ha importanza…l’essenziale è che non vengano dimenticate o peggio ancora perse!😫

Più si va avanti con i tempi e più i nostri cellulari sono in grado di scattare immagini sempre più belle e definite. Questo ci porta a fare moltissime foto durante le nostre giornate.

Tuttavia, organizzare le proprie foto, dato il numero esorbitante di scatti che facciamo, è molto difficile: alcune rimangono sepolte nella galleria di immagini del nostro telefono, altre le mettiamo sul pc e le inseriamo in cartelle, altre ancora le carichiamo sui social network.

E poi? Cosa succede a questi scatti? Molti ce li dimentichiamo purtroppo!

Creare un FOTOLIBRO è il mezzo migliore per raccogliere e conservare i tuoi ricordi.

Il fotolibro è un libro composto dalle nostre fotografie più belle personalizzato con didascalie, frasi ed immagini.

Segui queste semplici regole scopri come creare un fotolibro.

Il tuo fotolibro diventerà un vero “best seller” da esporre nella libreria di casa viaggio dopo viaggio, occasione dopo occasione! E allora partiamo:

1) Il fotolibro come un racconto

Il fotolibro non è un semplice contenitore d’immagini. Deve essere un vero e proprio racconto tramite immagini. Fatti una piccola scaletta e scegli le foto che vuoi usare, se riesci dividile in gruppetti e associa ad ogni gruppo una frase caratteristica…qualcosa che ti ricorda le risate di quel momento.

RICORDA: non devono essere tante; lo so sono tutte bellissime ma il fotolibro non deve essere ripetitivo! Noi consigliamo al massimo 150 foto, ma già una 50ina sono sufficienti. (Poi dipende dai casi, se devi fare il fotolibro dei primi 18 anni di tuo figlio allora ne serviranno molte di più!)

2) Inizio, svolgimento e fine

Un racconto per immagini ha un inizio, uno svolgimento e una fine. Scegli le foto della tua vacanza in base a questi criteri. I primi scatti della partenza, in aeroporto o in stazione, devono essere all’inizio del tuo fotolibro. Segui poi la vacanza giorno per giorno, selezionando gli scatti più belli e significativi. Infine, trova una foto “simbolo” che userai come copertina, e una foto simbolo che identifica la fine della tua vacanza!

3) Evita di ripetere foto simili tra loro

Ricorda di non ripetere foto simili, ad esempio un tramonto. Un tramonto, anche se realizzato in luoghi diversi, è solo un tramonto per chi non ne ha vissuta l’atmosfera in prima persona.

4) Raccogli le foto scelte in una cartella

Al montaggio e alla creatività ci pensiamo noi, ma se ci porti le foto in una cartella rinominate con il numero che indica la sequenza giusta eviterai di aspettare in negozio e soprattutto ci dai un’indicazione di come vuoi che sia realizzato il TUO fotolibro. (ricorda: noi non possiamo sapere in che ordine vuoi che siano inserite le foto perché sono le tue fotografie e sei tu che devi creare il racconto di quella vacanza).

5) Pensa ad una frase

Una frase che rappresenta la TUA vacanza, la data, il nome del luogo…puoi fare anche una dedica se devi regalarlo a qualcuno! Di solito è consigliabile farla a fine libro.

Insomma RENDI UNICO IL TUO FOTOLIBRO!

Ecco fatto, non ti rimane altro che passare a lasciarci le foto scelte, ti monteremo il tutto con cura e attenzione rispettando le tue indicazioni…e magari dandoti anche qualche suggerimento.

Una volta pronta l’anteprima, te la invieremo via mail e se tutto è ok si manda in stampa!

 

Per quali eventi posso creare un fotolibro?

  • per il 18esimo compleanno di tuo figlio
  • oppure il primo anno di vita di tuo figlio
  • per una vacanza
  • per la festa della mamma, del babbo o dei nonni
  • come regalo alle maestre con le foto di tutti i bambini
  • come raccolta delle foto dei lavoretti del tuo bambino
  • comunione
  • cresima
  • matrimonio
  • battesimo
  • laurea
  • per una serata particolare
Scrivimi su whatsapp per maggiori informazioni